News da tutti i dipartimenti

L’Ufficio di Presidenza plaude all’annunciato risveglio della Segreteria Generale MR, reiterando diverse esortazioni a una maggiore concretezza elaborativa e operativa

MRLogo200x200Abbiamo letto con particolare gioia e apprezzamento il seguente comunicato del Segretario Generale del Movimento Roosevelt, Francesco Maria Toscano:

"Una vittoria che rappresenta un decisivo punto di partenza. Riflessioni del Segretario Generale”, articolo pubblicato il 17 giugno 2015 sul sito MR (clicca per leggere).

Infatti, esso segue immediatamente a una serie di amichevoli sollecitazioni, scritte e orali, provenienti da questo Ufficio di Presidenza, e finalizzate a far si che il Segretario Generale e i vari membri sin qui designati della Segreteria Generale (a suo tempo con il consenso del Presidente) vogliano finalmente attivarsi per far vivere in modo produttivo i rispettivi Dipartimenti.

Leggi tutto...

Una vittoria che rappresenta un decisivo punto di partenza. Riflessioni del Segretario Generale

MR Gioia Tauro ab4a4Cari amici, sono davvero felice e orgoglioso di registrare insieme a tutti voi la nostra prima importante vittoria. Come saprete infatti Giuseppe Pedà, tra i soci fondatori del Movimento Roosevelt, è stato eletto sindaco Gioia Tauro, cittadina calabrese che ospita uno dei porti più importanti d’Europa.

Leggi tutto...

Il primo Sindaco del Movimento Roosevelt (Giuseppe Pedà) e le solite mistificazioni politico-mediatiche italiote

Qualcuno spieghi a Jole Santelli, ai soliti politicanti da due lire e a tanti giornalisti da strapazzo che a Gioia Tauro non ha vinto il centrodestra, bensì la Coalizione Roosevelt


MRLogo200x200Il 15 giugno 2015 potrà costituire il punto di partenza epocale di una rivoluzione politico-culturale e ideologica che, dalla città di Gioia Tauro, rischia di espandersi verso la Calabria, il Meridione d’Italia, l’intera penisola, l’Europa, il Mondo…, come prefigurato del resto in

“Movimento e Coalizioni Roosevelt: si comincia con Gioia Tauro ma si proseguirà con Napoli, Milano, Roma, l’Italia e l’Europa”, articolo pubblicato il 14 giugno 2015 sul sito MR (clicca per leggere)

Tutto ciò potrà accadere se verranno mantenuti lo spirito e la lettera di quanto affermato ripetutamente in campagna elettorale.

Leggi tutto...

Intervista di Cristiano Ottaviani a Gioele Magaldi sulle Elezioni comunali di Gioia Tauro e sulla traiettoria politica del Movimento Roosevelt

MRLogo200x200Nell’imminenza di un passaggio politico che verrà in seguito ricordato come epocale ed enormemente significativo per le sorti della contemporaneità, invitiamo alla lettura di

“Movimento Roosevelt: domenica a Gioia Tauro in scena la prima”, intervista del 12 giugno 2015 di Cristiano Ottaviani a Gioele Magaldi per VENTONUOVO.EU (clicca per leggere).

Nel rinviare al link soprastante per visionare il formato originale dell’intervista, pubblicato su www.ventonuovo.eu, ne riportiamo di seguito il testo integrale (emendato di alcuni refusi che, a breve, saranno corretti anche sul testo pubblicato per la testata VENTONUOVO):

Leggi tutto...

Il Movimento Roosevelt diffida i media e i politicanti dal definire la Coalizione per Giuseppe Pedà Sindaco a Gioia Tauro di centrodestra. Pedà è il candidato democratico-progressista della Coalizione e del Movimento Roosevelt, qualcosa che va mille...

MRLogo200x200... miglia al di là delle finte contrapposizioni e del reale consociativismo antidemocratico di sedicente sinistra e sedicente destra calabrese e italiota




All’indomani del voto a Gioia Tauro del 31 maggio 2015, che ha visto staccare in modo significativo la Coalizione Roosevelt a supporto di Giuseppe Pedà da tutti gli altri competitori per il governo della cittadina calabrese, svariati organi mediatici e singoli politicanti si sono concessi il lusso di raccontare la sfida in corso come un confronto tradizionale tra centrodestra e centrosinistra, ascrivendo per di più la candidatura di Pedà al centrodestra.

Leggi tutto...

Movimento Roosevelt e libro MASSONI: la Presentazione di Pompei del 5 giugno 2015 e l’organizzazione dei rooseveltiani campani

Grazie all’iniziativa del socio fondatore MR Domenico Vilni e con il concorso dei soci fondatori Carlo Toto (regista televisivo impegnato in alcuni interessanti esperimenti comunicativi in beneficio della comunità rooseveltiana) e Mario Savonardo (quest’ultimo Consigliere di Presidenza con un incarico di inviato speciale per il supporto alla strutturazione territoriale del Movimento Roosevelt), venerdì 5 giugno avrà luogo, a Pompei, la Presentazione del libro MASSONI. Società a responsabilità illimitata, Chiarelettere Editore.

Leggi tutto...

Una proposta interessante e meritevole di approfondimento: il Reddito di base incondizionato nella illustrazione di Salvo Centamore e Davide Crimi

MRLogo200x200Pur rinviando a quanto sostenuto in

Movimento Roosevelt e Movimento 5 Stelle a proposito di reddito di cittadinanza e costituzionalizzazione universale del diritto al lavoro e del principio della piena occupazione (a cura di DRP) (clicca per leggere)

e ribadendo che il MR propone anzitutto la costituzionalizzazione del diritto al lavoro per tutti e per ciascuno e dunque il principio della piena occupazione, segnaliamo come meritevoli di approfondimento e discussione in ambito rooseveltiano le seguenti riflessioni dei soci fondatori MR Salvo Centamore e Davide Crimi:

Leggi tutto...

Pedagogia della Sicurezza, by Antonella Colonna Vilasi. Parte I

Antonella Colonna Vilasi è una solida, validissima e ben strutturata studiosa di servizi segreti, intelligence, relazioni ed eventi internazionali.

Su di lei, si legga, ad esempio:

Antonella Colonna Vilasi: una traiettoria di studi per offrire una adeguata comprensione del mondo dell'intelligence service (a cura di DRP) (clicca per leggere).

Di recente, la professoressa Colonna Vilasi, socia fondatrice del Movimento Roosevelt, è stata designata quale Caporedattrice della Redazione “Servizi Segreti, Intelligence e Relazioni internazionali” (vedi al riguardo Sito ufficiale del Movimento Roosevelt: stato dell’arte e istruzioni per l’uso, articolo pubblicato il 10 maggio 2015 sul sito MR, clicca per leggere).

Leggi tutto...

Reddito di base incondizionato

basicincomeL'articolo che si presenta di seguito, di Salvatore Centamore, costituisce un'importante sintesi di un tema di grande attualità a causa del superamento del modello di occupazione industriale del XX secolo che è alla base dell'attuale problema occupazionale.  Il reddito di base incondizionato è un deciso passo verso una versione del welfare per il XXI secolo, ed appare l'unica credibile opzione nelle azioni di contrasto alla povertà.
Il reddito di base incondizionato non va confuso con il salario minimo o l’indennità di disoccupazione. Il reddito minimo è, appunto, incondizionato, e non va considerato come un ammortizzatore sociale quanto, piuttosto, come standard di civiltà.

Leggi tutto...

Tour calabrese (26-30 maggio 2015) di Gioele Magaldi, Presidente MR, in appoggio a Giuseppe Pedà e alla Coalizione Roosevelt per Gioia Tauro

Facendo seguito a quanto espresso in comunicazioni come

Convocazione ufficiale dell’Assemblea Generale del Movimento Roosevelt per venerdì 29 maggio 2015 a Gioia Tauro, articolo pubblicato il 13 maggio 2015 sul sito MR (clicca per leggere)

Nino Galloni, designato Consigliere di Presidenza MR, sarà sul palco dell’epocale comizio finale di Giuseppe Pedà e della Coalizione Roosevelt per Gioia Tauro, insieme a Gioele Magaldi e a Francesco Maria Toscano, il 29 maggio 2015, articolo pubblicato il 23 maggio 2015 sul sito MR (clicca per leggere),

rendiamo noto che da martedì 26 a sabato 30 maggio 2015, Gioele Magaldi, Presidente del Movimento Roosevelt, compirà un tour calabrese, finalizzato ad implementare un esplicito appoggio al socio fondatore MR Giuseppe Pedà e alla Coalizione Roosevelt che ne supporta la candidatura a Sindaco della importante città calabrese e italiana di Gioia Tauro.

Leggi tutto...

Per un New Deal Mediterraneo - Esiti del "Laboratorio Rooseveltiano" - Sicilia 23 Maggio

magaldi crimiA seguito dell'incontro del 23 Maggio in Sicilia, molto partecipato, che ha visto la presenza di soci Rooseveltiani rappresentativi di tutte le componenti territoriali dell'isola, registriamo alcuni punti  programmatici che possono costituire riflessione per il Movimento Roosevelt nella sua interezza, e con la proposta operativa di alcune azioni pilota.  Riassumendo in sintesi:

Leggi tutto...