News da tutti i dipartimenti

Il MR avanza in Lombardia: oltre a Milano e in attesa di utilizzare al meglio la presenza di soci su tutto il territorio regionale, domani Evento politico-elettorale a MEDE…

 in sostegno del socio rooseveltiano Renato Protti Miracca (candidato Consigliere comunale e auspicabile Assessore del Comune di Mede) e del candidato Sindaco Bruno Tosello...

Dopo gli eventi politici milanesi di matrice rooseveltiana già svolti e presentati ad esempio in

Leggi tutto...

Il maggioritario come nemico della democrazia

Il punto vero della questione politica è la legge elettorale. Finché non si abbatte il sistema maggioritario e lo sbarramento del 4%, qualsiasi idea innovativa e libertaria è condannata dalla tirannia della maggioranza, dal conformismo mediocre dei padroncini di partito. Questo è, ad esempio, il male di cui è morto il partito radicale.

bruno 3 e1f77Mi trovavo a Roma, due giorni fa. Avevo un appuntamento in piazza Campo de' Fiori (sì, proprio sotto il monumento di Giordano Bruno!) e, mentre mi recavo lì, vedo passare Emma Bonino. Non è mia abitudine disturbare le persone note, ma avevo visto un manifesto di Marco Panella, trapassato nemmeno una settimana or è già, con su scritto "a subito". Quel messaggio e l'apparizione della Bonino mi sono sembrate una comunicazione di corrispondenze che non potevo non cogliere. Mi avvicino e chiedo: "E' la signora Emma?" Lei risponde "Sì". "Le faccio una sola domanda" dico. "Cosa si può fare di radicale in Sicilia?" Lei fa un ampio sorriso e risponde: "Non lo so."

Leggi tutto...

Progetto Casa del Sole/Parco Trotter: nuovi fondi europei e nuova luce civica a Milano con Carmine Pacente, Marta Charlotte Ferradini e Michele Petrocelli. Mercoledì 25 maggio, ore 18.30, aperitivo gratuito presso “The Small” offerto dal MR…

…per conoscere i candidati rooseveltiani in Lista PD. Appuntamento Mercoledì 25 maggio 2016 dalle 18.30 a “The Small”, in Via Niccolò Paganini 3, Milano

Esortando preliminarmente alla lettura di

Leggi tutto...

Marta Charlotte Ferradini, Michele Petrocelli e Gioele Magaldi: interventi radiofonici sul Progetto Casa del Sole/Parco Trotter ....

...e sulla imminente riqualificazione rooseveltiana e democratico-progressista del Municipio 2 di Milano e dell’intero capoluogo lombardo...

Facendo seguito a quanto anticipato nei seguenti post facebucchiani a firma diretta del Presidente MR Gioele Magaldi:

Leggi tutto...

Gioele Magaldi e Nino Galloni a proposito di Virginia Raggi, del M5S a Roma, del futuro della Capitale d’Italia e di altre questioni nazionali e internazionali

Invitiamo all’ascolto della interessantissima puntata del 16 maggio 2016 di “MASSONERIA ON AIR”, trasmissione radiofonica curata e condotta da Gioele Magaldi e David Gramiccioli, ogni Lunedì, dalle ore 12 alle 13, sull’emittente internazionale (centinaia di migliaia di ascoltatori in diretta, ogni giorno) COLORS RADIO (www.colorsradio.it).

In tale puntata, ricca di importanti istanze programmatiche rooseveltiane sul futuro di Roma Capitale e di clamorose rivelazioni su alcune riservate trattative/intese/dialettiche politiche che hanno visto e vedono coinvolti gli attuali candidati Sindaci e i rispettivi partiti/movimenti in appoggio, è stato ospite speciale, in dialogo con David Gramiccioli e Gioele Magaldi, NINO GALLONI, illustre economista keynesiano e dirigente di spicco del Movimento Roosevelt.

Leggi tutto...

Un politico diverso, un uomo coraggioso

pannella ebd11Marco Pannella è diverso da ogni altro politico italiano. Non se ne trova uno uguale, se si prova a cercarlo. Si può condividere o no, ma non gli si può togliere questo statuto di diversità. L'idea politica di Marco Pannella è un'idea divertente, brillante, è un altro modo di fare politica.

Ci sono molte cose che possono essergli contestate, ma dietro l'apparente illogicità c'è invece una coerenza interna intima e scrupolosa.

Leggi tutto...

Le classi dirigenti

Agreement of the People 1647 1649In breve, questo è il vero tema politico. La formazione e la selezione delle classi dirigenti.  Una critica lucida e chiarificatrice è la più forte componente che si possa dare in politica. Di più: è l'unica, vera azione poltica possibile.
È questo il vero tema del potere, come sanno bene i politologi, e risponde alla domanda: "chi comanda"? Chi si fa questa domanda fa un passo avanti verso la libertà, perché così ha compiuto il primo passo verso la ragione, che non è più obbedire sempre e comunque, ma chiedersi se un comportamento è giusto o no e di chi fa il vantaggio. Di tutti? O solo di qualcuno?
La corruzione è funzionale al sistema. Più forte la corruzione, più veloce il trasferimento di ricchezza dai molti ai pochi. La corruzione si alimenta a dismisura quando il valore delle cose non è più legato al lavoro necessario a produrle, ma diventa pura astrazione monetaria fondata su un'economia di rapina e di sfruttamento.  L'occidente, a partire dalla sostituzione dell'economia keynesiana (conversione del risparmio in investimento mediante l'azione razionalizzatrice dello stato) con l'economia monetaria (accelerazione dei consumi e privatizzazione dei rapporti giuridici), è giunto ad una soglia in cui il valore del danaro è divenuto esclusivamente misura dei rapporti di forza.

Leggi tutto...

DIPARTIMENTO CULTURA

MRLogo200x200
DIPARTIMENTO CULTURA

Nelle date del 30 aprile e del 1° maggio, in occasione della prima Assemblea Generale per il 2016 del Movimento Roosevelt, e poi di una apposita riunione tra i diretti interessati, è stato proposto e quindi approvato da Sergio Magaldi, Ottavio Plini, e dai membri della Commissione cultura, presenti a Roma, l’assorbimento della Commissione stessa nel Dipartimento corrispettivo, in modo tale che la prima, da libero raggruppamento in seno all’Assemblea dei soci (e finora unico esistente in tal senso) sia trasformata in un settore dell’Esecutivo Rooseveltiano, sì da evitare per il momento la ridondanza consistente nella compresenza di due organi di simile indirizzo.

Leggi tutto...

Movimento Roosevelt per Milano, Roma e l’Italia: si comincia dall’ incontro di oggi a Via Giovanni Meli 18 (Milano) ore 18.30, per rigenerare la capitale economica e quella istituzionale (Roma) della Penisola e…

…per mettere a fuoco alcuni importanti spunti programmatici ed elettorali: dalla riqualificazione urbanistica culturale, artistica e sociale del capoluogo lombardo e di altre città del Bel Paese, alla legalizzazione della Prostituzione in favore del fisco italiano e della previdenza sociale e assistenza sanitaria per chi attualmente ne sia privo…


Nelle prossime ore pubblicheremo una prima Raccolta di sintetici punti programmatici della proposta politica del metapartitico Movimento Roosevelt per il governo futuro (lungimirante e sapiente) di Milano, di Roma, dell’Italia e delle Istituzioni europee.

Leggi tutto...

Terzo e più importante evento rooseveltiano e democratico-progressista a Milano (Via Giovanni Meli 18) con Gioele Magaldi, Mercoledi 11 Maggio....

...in supporto alle candidature di Carmine Pacente, Michele Petrocelli e Marta Charlotte Ferradini e con la clamorosa presenza di un importante personaggio della società civile milanese…

Come già annunciato in altri comunicati quali

Leggi tutto...

Intervista Radio a Gioele Magaldi sulle Elezioni amministrative 2016 di Milano, Napoli, Cosenza e Roma e il ruolo strategico in esse del Movimento Roosevelt

3512011 orig 3a5dc 4dd80
Per chi non avesse ancora preso l’abitudine di seguire in diretta radiofonica (seguita ogni lunedì da centinaia di migliaia di persone in tutto il Mondo, essendo COLORS RADIO, www.colorsradio.it  ,un network radiofonico internazionale) la trasmissione seguente:

Leggi tutto...

Sulla questione morale

cat4 95813La "questione morale" è un concetto del perbenismo borghese che sbaglia interamente prospettiva, riducendo a problema privato e individuale di coscienza un tema che invece è pubblico e collettivo e che è la principale patologia del sistema, il cui nome più compiuto è "corruzione".
La "questione morale" è una questione mal posta, se si continua a considerarla in questi termini. Deve risultare chiaro che non riguarda esclusivamente (né prioritariamente) la coscienza individuale. L'errore fatale sta proprio nel martellare sul concetto di colpa come debolezza umana. In Italia, "colpa" è sinonimo di "confessione" e, per proprietà transitiva, di "perdono". 
L'errore è particolarmente grave, perché questa costruzione culturale deve tener conto dell'egemonia cattolica nella formazione dell'italiano (e dell'italiana) medio, per cui tra colpa e perdono il passo è brevissimo, da cui la generale assoluzione morale dei corrotti. Ecco il modello mafioso della plebe, cui si contrappone per convenzione il perbenismo delle classi più abbienti. Quale catastrofe della logica!

Leggi tutto...

Tre Eventi progressisti milanesi (Sabato 7, Domenica 8 e Mercoledì 11 maggio 2016) con Gioele Magaldi (due per le Elezioni al Comune di Milano) e riflessioni su Donald Trump, Bernie Sanders e Hillary Clinton

Proponiamo la lettura, anche sulle pagine del nostro sito ufficiale www.movimentoroosevelt.com, di quanto pubblicato sulle pagine di vari Gruppi facebook di area rooseveltiana.

Leggi tutto...

Il MR appoggia BEPPE SALA Sindaco di Milano, CARMINE PACENTE Consigliere comunale di Milano, MARTA CHARLOTTE FERRADINI e MICHELE PETROCELLI Consiglieri del Municipio 2 di Milano: .....

.....primo appuntamento elettorale di Pacente, Ferradini e Petrocelli Sabato 7 Maggio 2016 ore 18.30-20.30 “Al Tempio d’Oro” in Via delle Leghe 23

 Con l’ispirazione politica metapartitica e per le ragioni accennate in

Movimento Roosevelt: cosa è e cosa fa un Metapartito. Il caso esemplare, fra gli altri,  delle Elezioni comunali a Milano (1) ,

Leggi tutto...

Movimento Roosevelt: cosa è e cosa fa un Metapartito. Il caso esemplare, fra gli altri, delle Elezioni comunali a Milano (1)

Come appare ormai chiaro a diversi osservatori e come dovremo sottolineare, “documenti alla mano”, con appositi interventi ulteriori, non è mai esistita una entità politica duttile, lungimirante e sapientemente trasversale come il Movimento Roosevelt.

Un Metapartito…

Leggi tutto...

ASSEMBLEA GENERALE MOVIMENTO ROOSEVELT

Assemblea Movimento Roosevelt Roma 30 aprile 2016Un momento dei lavori introduttivi al momento corale dell'Assemblea Generale Movimento Roosevelt: introduzione del gruppo dirigente e presentazione dei temi.  (30 Aprile 2016, presso Chiesa Valdese, Roma - Sala del Tempio - Via IV Novembre, 107) [Foto di Daniele Poli]. L'analisi dei lavori svolti, per la quantità e la qualità dei temi trattati, è ancora in corso e richederà riflessione e approfondimento. Quel che si può affermare con certezza è che l'Assemblea è stata all'altezza delle aspettative: gli interventi che si sono succeduti, intersecando più livelli e mettendo in relazione soci e simpatizzanti di tutte le provenienze, estrazioni, età, ha fornito un  quadro dinamico e pieno di spunti. La crisi di rappresentatività degli attuali partiti (ancor più grave per la scomparsa dell'unico vero modello di riferimento per il cambiamento), rende necessario e urgente l'affermarsi delle idee che animano il Movimento Roosevelt, a presidio dell'interpretazione progressista. C'è sicuramente ancora molto da fare, ed è importante che quanto detto in Assemblea sia riprodotto e agito in chiave locale, città per città. La strada però è quella giusta.