News da tutti i dipartimenti

Open letter to UK's Brothers and Sisters

JpegComing from the inner ring of SOCIETAS MAZZINI, you can be sure that we love England, the motherland of Thomas Carlyle and John Yarker, just to remember two great names among the circle Joseph Mazzini used to frequent during his exile in London. Notwithstanding, some of the position emerging by UK politicians about the referendum on the possibility for UK to exit from the European Union remind us also that there is also a populist way inside United Kingdom that believes a stingy strategy of “I don’t care for them” is the best way. To this part we say the door is open. Please do. Read more

SCUOLA E FORMAZIONE UMANA

Inserito per specifica competenza all’interno dello spazio riservato al Dipartimento Istruzione MR

The function of education Martin Luther King
Dopo i post di Marzia Ribecco sulla scuola italiana e la sua evoluzione storica [LA SCUOLA ITALIANA post del 26 Maggio 2016, clicca sul titolo per leggere] e di Alessandra Bosco sulla necessità della presenza delle arti nel sistema educativo [LA SCUOLA, IL METODO, LE ARTI post del 2 Giugno 2016, clicca sopra per leggere], il dipartimento propone di seguito un articolo di Mario Mariani in cui si viene delineando come il vero fine dell’insegnamento sia quello di un’autentica formazione umana.

Leggi tutto...

100.000 POETI PER CAMBIARE... IN MEGLIO

100 thousand 2016 1 b07dd
L'iniziativa 100.000 POETI PER CAMBIARE (100 thousand poets for change) è un'idea che riporta il vento della contestazione, quando fare un reading di poesia significava non tanto esibire sé stessi quanto condividere uno stato d'animo di libertà, di avversione all'establishment che pensa soltanto in termini di crisi economica, shock petrolifero, guerre imperialiste, sfruttamento delle risorse e tutte queste cose nefande che sono purtroppo attualissime.

Leggi tutto...

Il M5S diventa adulto

E' vero. Il Movimento Cinque Stelle d'ora in poi va preso sul serio. Il M5S non e' piu' un movimento populista ed inesperto che fa leva sul malessere e sulla paura. E' diventato un partito con una struttura, quadri presentabilissimi ed ambizioni di governo. Chiunque neghi questo non fa i conti con la realta'.

L'interesse principale, per chiunque faccia politica, non dovrebbe essere quello di 'tifare' per un partito o per l'altro; dovrebbe essere invece quello di costruire una societa' migliore e lavorare per offrire una vita migliore ai cittadini e alle cittadine.

Leggi tutto...

Movimento Roosevelt ed Elezioni comunali a Roma: in attesa del vero prossimo Sindaco (cioè NINO GALLONI) il MR esorta a dare preferenze a DANIELE FRONGIA (M5S) o a FABRIZIO CIANCI (Radicali) o a GIULIA TEMPESTA (PD)

Sulle Elezioni comunali a Roma, come spiegato in diversi articoli e interviste di Gioele Magaldi, Nino Galloni e altri dirigenti MR e come ad esempio sintetizzato in

Leggi tutto...

Le processioni dei santi e l'inchino ai boss

Se volessimo riflettere sul significato - in verità un po' ridicolo - degli inchini delle processioni dei santi sotto i balconi dei boss mafiosi, potremmo ricavarne una potente immagine per comprendere l'ipocrisia del solvente culturale nel quale siamo immersi. Per darne descrizione, si propone un'analisi su tre livelli: in primo luogo, le responsabilità della chiesa; in secondo luogo il perbenismo borghese; infine, la battaglia oscurantista per mantenere la gente comune al di sotto della loro libertà, al di sotto della consapevolezza spirituale.

Leggi tutto...

Straordinaria e illuminante intervista su COLORS RADIO di CARMINE PACENTE (candidato Consigliere comunale e auspicabile Assessore a Milano)…

 …ad esplicazione di come intende lavorare un politico autenticamente democratico-progressista e rooseveltiano. Insieme a CARMINE PACENTE, per il Consiglio comunale del capoluogo lombardo, il MR esorta a votare anche, con voto di preferenza, MARTA CHARLOTTE FERRADINI e MICHELE PETROCELLI per il Municipio 2 e ALESSANDRO BIZZOTTO per il Municipio 4 di Milano.

Leggi tutto...

Movimento Roosevelt e Movimento LIR ribadiscono il loro supporto a Luigi de Magistris candidato Sindaco di Napoli

A seguito di una importante e feconda riunione politica avvenuta la scorsa domenica 29 maggio 2016 (mattina) fra i vertici campani del Movimento Roosevelt (tra cui Mirko Cantarella e Carlo Toto) e del Movimento LIR (Liberali, laici e repubblicani), alla presenza del Presidente MR Gioele Magaldi accompagnato dal Capo di Gabinetto aggiunto Lucia Toto e del Segretario nazionale LIR Enzo Peluso accompagnato dal Portavoce nazionale Giuseppe Di Mauro, hanno ribadito il loro pieno sostegno alla candidatura di Luigi de Magistris quale Sindaco di Napoli.

Leggi tutto...

Gioele Magaldi a sostegno di Nicola Mayerà e Carlo Guccione per il Comune di Cosenza, intervistato da Telespazio e Calabria TV

Proponiamo, nell’imminenza del voto per il rinnovo del Consiglio comunale di Cosenza, la seguente intervista di Gioele Magaldi, in supporto della candidatura di Carlo Guccione a Sindaco e di Nicola Mayerà a Consigliere comunale e auspicabile Assessore:

Leggi tutto...

LA SCUOLA, IL METODO, LE ARTI

Inserito per specifica competenza all’interno dello spazio riservato al Dipartimento Istruzione MR

Clio Thalia Erato Euterpe Polyhymnia Calliope Terpsichore UraniaClio, Thalia, Erato, Euterpe, Polyhymnia, Calliope, Terpsichore, Urania e Melpomene, sarcofago in marmo (Parigi, Louvre).



Dopo l’intervento di Marzia Ribecco sul  sistema educativo italiano e la sua evoluzione [LA SCUOLA ITALIANA, post del 26 maggio 2016], con l’articolo che segue continua il dibattito avviato dal dipartimento sul tema dell’istruzione.

Leggi tutto...

Chi ha detto PMI?

Stimolato dalla riunione del Direttorio tenuta sabato 28 maggio per riunire i membri da tutta Italia e dalle sedi di Londra e Zurigo, eccomi a voi per dare alcune informazioni sul tema PMI. Innanzi tutto, sciogliamo l'acronimo, che significa "Piccole e Medie Imprese". Dunque, la domanda sarebbe: "quali politiche per le piccole e medie imprese"?
L'argomento è molto interessante, perché offre un'altra inquadratura per svelare uno degli inganni economici che attanagliano la nostra epoca e il nostro futuro.
"Privato è bello!, questa l'idea che è stata trapiantata nel nostro cervello a forza di propaganda. "Privato è efficiente"; "pubblico è spreco". In questo modo, con questi slogan, sono stati smantellati gli anni di piombo (troppo politici, troppa richiesta di emancipazione e diritti) e presto, si direbbe, frettolosamente, sostituiti con gli anni di merda (gli anni '80, così chiamati per via delle discoteche e della scomposta egemonia della moda). Fosse stato così, l'incapacità di assorbimento occupazionale del sistema pubblico avrebbe dovuto esser bilanciato da una nuova economia più liberal, con uno slancio imprenditoriale.  Ma è andata davvero così? E quali sono le prospettive attuali? Non vogliamo darne un giudizio ideologico, semplicemente guardiamo i dati.

Leggi tutto...

Oggi, ore 21, Palazzo comunale di Mede, Sala Pertini, in Piazza della Repubblica 1: Presentazione politico-culturale del libro MASSONI e del Movimento Roosevelt a MEDE (Pavia): ecco la Locandina ufficiale dell’ Evento

... in supporto di Bruno Tosello, candidato Sindaco, e di Renato Protti Miracca, candidato Consigliere comunale e auspicabile Assessore; con interventi di Gioele Magaldi (Presidente MR), Giovanni Smaldone (Supervisore Lombardia MR e uno dei Direttori Generali MR), Gianfranco Pecoraro/Carpeoro (Direttorio regionale Lombardia MR), Lorenzo Pernetti (Direttorio regionale Lombardia MR, Supervisore MR Provincia di Pavia), Daniele Poli (tra i Vicedirettori Generali MR e Segretario della Sezione MR milanese “Enrico Mattei”) e forse anche di Marta Charlotte Ferradini (Direttorio regionale Lombardia MR e candidata rooseveltiana al Consiglio Municipale 2 di Milano....



Ricordando quanto ufficializzato in

Il MR avanza in Lombardia: oltre a Milano e in attesa di utilizzare al meglio la presenza di soci su tutto il territorio regionale, domani Evento politico-elettorale a MEDE… (clicca per leggere),

ribadiamo che oggi,

Leggi tutto...

Domenico Pesce, Claudio Rolando e Bernardina Madafferi: altre tre nomine importanti nell’Ufficio di Presidenza MR

Con il presente comunicato flash, in attesa di riepilogare gli attuali Organigrammi generali, regionali e locali, informiamo che

DOMENICO PESCE viene nominato Supervisore politico generale per i Social network MR, con competenze che verranno illustrate e descritte minutamente con successivo comunicato e facoltà di creare un suo particolare staff, le nomine dei cui componenti verranno volentieri ratificate dalla Presidenza MR, dopo che siano state concordate con il Presidente Gioele Magaldi.

Leggi tutto...

LA SCUOLA ITALIANA

Inserito per specifica competenza all’interno dello spazio riservato al Dipartimento Istruzione MR

Scuola Atene 5507eLa Scuola di Atene [Raffaello Sanzio, 1509-1510. Affresco 770×500 cm] Stanza della Segnatura- Musei Vaticani

Con l’articolo che segue ha inizio il dibattito sul tema della scuola italiana che il Dipartimento Cultura del Movimento Roosevelt intende affrontare nella prospettiva di individuare una piattaforma programmatica da sottoporre all’approvazione di una delle prossime assemblee generali del movimento. Non si tratta tanto di proporre l’ennesima riforma della scuola, quanto piuttosto di individuare gli obiettivi comuni dei rooseveltiani per rilanciare all’esterno significativi correttivi dell’attuale prassi scolastica.

Leggi tutto...