Governo Draghi per un sistema di banche davvero al servizio del popolo - ma gli Italiani ora devono farsi sentire
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Pubblicato: Lunedì, 11 Maggio 2020 12:00
- Postato da Comunicazioni Movimento Roosevelt
Una nuova cordata di personaggi della finanza sarebbe pronta a far ripartire le economie europee del post-Covid, tramite un nuovo modello di grandi investimenti finanziari, guidato dalla Banca Centrale Europea (BCE), e che in Italia potrebbe dar luce a progetti su grandi infrastrutture ad alto moltiplicatore economico, al di là del semplice reddito di cittadinanza.
Quindi sì a nuove strade, ponti, nuove caserme della polizia e nuovi ospedali, superando il modello economico della scarsità della moneta, che ha dominato l’Unione Europea fino ad oggi e secondo cui il debito e la spesa pubblica possono esser finanziati solo tramite i mercati finanziari.
Moiso, vice-Presidente del Movimento Roosevelt, ha sottolineato come invece ad ora in Italia le banche non abbiano di fatto aderito all’iniziativa del decreto liquidità, lasciando popolazione e aziende con pochi spiccioli. Mentre settori come turismo e ristorazione sono in aria, solo 1 lavoratore su 5 ha ricevuto cassa integrazione, e Conte chiede alle banche di mettersi una mano sul cuore.