Comunicazioni

Mercoledi in salute MR n.10: Come i medici di Medicina Generale hanno vissuto e vivono la crisi COVID-19

Mercoledi in Salute n.10: Come i medici di Medicina Generale hanno vissuto e vivono la crisi COVID-19

Un confronto su come i Medici di Medicina Generale, in varie regioni d'Italia, hanno vissuto e vivono la crisi COVID-19

Link al video sul Canale Youtube del Movimento Roosevelt alle ore 19.30: https://www.youtube.com/watch?v=LyvUYli33e4&feature=youtu.be

Leggi tutto...

George Floyd: The world unites against racism. Why now?

George Floyd: The world unites against racism. Why now? - Updates from London n4 - 10.06.2020
The recent sad episode in Minneapolis, U.S. in which George Floyd tragically lost his life, has triggered protests and demonstrations all around the world.
Last weekend’s powerful images of thousands of people parading the streets of the UK’s main cities and demanding equal rights for the black community, has begged the question: have we really - and finally - reached boiling point, or is there more to it? In brief, why is the world rising now?
Link to the Youtube channel: https://www.youtube.com/watch?v=JGiJ2tgA9zA

Leggi tutto...

Trump contro il terrorismo sanitario: attacco gestito dall'oligarchia che vuole ridurre la nostra libertà

Magaldi: attaccano Trump perché si oppone al terrorismo sanitario del coronavirus, gestito dall'oligarchia mondiale che usa la Cina per ridurre la nostra libertà

 

Il presidente del Movimento Roosevelt: fa malissimo il capo della Casa Bianca a non ascoltare i manifestanti realmente indignati per il razzismo della polizia (ignorato per 8 anni da Obama, benché fosse afroamericano). Ma - come ha intuito Bob Dylan - la gestione occulta dell'affare Covid nasce dalla stessa filiera reazionaria che assassinò John Kennedy

 
«La filiera del terrorismo sanitario ha radici lontane: secondo Bob Dylan, risale addirittura all'omicidio di John Kennedy nel 1963». Gioele Magaldi, massone progressista (come Dylan) nonché presidente del Movimento Roosevelt, cita il dirompente brano "Murder Most Foul" pubblicato a marzo dal grande cantautore. E denuncia la manipolazione planetaria in corso, sotto la spinta dell'emergenza coronavirus che ha innescato il clamoroso lockdowm globale: «Diciamo che è stata una prova generale: a prescindere da come si sia effettivamente diffuso questo virus, chi ne ha poi approfittato per aumentare il proprio potere potrebbe attaccarci, domani, con un virus ben più letale, magari fabbricato in laboratorio». Cartina di tornasole della "sovragestione della paura": le violente rivolte negli Usa contro Trump, l'unico leader mondiale che si sia opposto con fermezza alla gestione securitaria della pandemia, attaccando direttamente l'Oms.

Leggi tutto...

Il Socialismo secondo i giovani

Il Socialismo secondo i giovani

Enrico Maria Pedrelli ci parla di politica e socialismo secondo i giovani.

 

Perché è importante la politica anche nel XXI secolo?

Perché  la strada socialista dovrebbe essere la migliore?

Perché il socialismo è stato dimenticato o vilificato nel contesto politico italiano?

Leggi tutto...

Silvano Agosti: crisi dello spettacolo e del cinema industriale

Silvano Agosti - Crisi dello spettacolo e del cinema industriale

Silvano Agosti, scrittore, poeta e regista di molti capolavori auto prodotti, sta riscontrando un crescente interesse per le sue opere in Giappone, Francia e USA.
Qualche tempo fa sul suo sito https://www.silvanoagosti.com/ ha lanciato un appello ai suoi sostenitori:
“Da oltre due mesi il cinema Azzurro Scipioni, per decreto legge è stato chiuso e non può svolgere alcuna attività. Mi trovo così ad accumulare debiti verso le spietate spese di gestione e tutto ciò che comporta l’esistenza del solo cinema a Roma che proietta capolavori e i più premiati film d’Autore.
Il cinema Azzurro Scipioni è la sola sala cinematografica dove il Cinema d’Autore sorride per aver trovato la sua casa.
Chiedo ai nostri affezionati spettatori di offrire un minimo contributo con cui il Cinema Azzurro Scipioni possa rimanere giovane e continuare ad esistere nel rispetto di una mia poesia:

TUTTO INVECCHIA, MENO IL SORRISO”

Leggi tutto...

Flat Tax Fase II: dal contribuente al reddito familiare con tassazione al 15%

Flat Tax Fase II: dal contribuente al reddito familiare con tassazione al 15%


L'ing. Aldo Storti, che ha lavorato allo sviluppo della proposta di legge depositata il 28 maggio dalla Lega per la riforma del sistema fiscale italiano basato sul reddito familiare, sull'aliquota unica al 15% e su un nuovo sistema di deduzioni basato sulla composizione del nucleo familiare, presenta il progetto nella sua complessità.

Come funziona la flat tax?

La flat tax è costituzionale?

La flat tax significa minori entrate per lo Stato?

L'ing Aldo Storti darà risposta a queste domande e a tutte quelle che arriveranno dal pubblico online.

Leggi tutto...

Mercoledi in Salute MR n.9: Lo studio del Dott. Bacco sui reali dati della diffusione del Covid-19 a Febbraio

Mercoledi in Salute MR n.9 - Lo studio del Dott. Bacco rivela i reali dati della diffusione del Covid-19 a Febbraio

Antonino Laudani, Responsabile Dipartimento salute MR, presenta lo studio pubblicato dal Dott. Bacco che stravolge quanto detto da tanti media nazionali sulla diffusione della COVID-19. Avremo la possibilità di discutere con il Dott. Bacco di come si potrebbe sviluppare l'epidemia che già oggi sembra spegnersi in tutta Italia.

Link articolo pubblicato da COMILVA. 

https://www.comilva.org/incidenza-del-covid19-tra-la-popolazione-clinicamente-sana-attraverso-la-ricerca-degli-anticorpi-tra-gli-asintomatici-il-virus-avrebbe-colpito-piu-di-un-terzo-della-popolazione-it/

 
Nella puntata odierna ci saranno tre ospiti:

 

  • Dott. Prof. Pasquale Mario Bacco. Medico Legale
  • Dott. Angelo Giorgianni. Magistrato.
  • Dott.ssa Fulvia Spallino Medico di Famiglia

Leggi tutto...

Dip. Geopolitica e Difesa(GED) MR - Caminetti rooseveltiani: Turchia. Una mina vagante mediterranea

GED - Caminetti rooseveltiani: Turchia. La mina vagante mediterranea  (02.06.2020)

Dove va la Turchia?

Chi è Erdogan?

Da dove proviene?

Dalle censure agli attentati alla libertà e la democrazia nella Turchia moderna.

Sintesi del principale problema geopolitico mediterraneo, con Roberto Hechich Responsabile Dipartimento Geopolitica Esteri e Difesa del Movimento Roosevelt

Leggi tutto...

Roberto Peron presenta il Dipartimento Università e Ricerca del MR

Presentazione del Dipartimento Università e Ricerca MR

 
Roberto Peron presenta il proprio Dipartimento Università e Ricerca del Movimento Roosevelt

 

Link al video del canaleYoutube alle ore 15.30: https://www.youtube.com/watch?v=bjCIxGcuf9c

Oggi nasce l'App Immuni: cosa c'è dietro?

Oggi nasce l'App Immuni: cosa c'è dietro?

Da oggi è scaricabile la App IMMUNI. Ma attenzione!! Cosa c'è dietro il lancio di questa applicazione?
La "selezione" dell'agenzia è stata trasparente? I dati collezionati dalla App sono sicuri?

Chi potrà avere accesso alle preziose informazioni collezionate?

Di questo e di altro parliamo con l'Avvocato Andrea Lisi, Presidente di ANORC professioni ed esperto del mondo digitale.

Leggi tutto...

Gilet arancioni di Pappalardo, Milizia Rooseveltiana e MR

Gilet arancioni di Pappalardo, Milizia Rooseveltiana e Movimento Roosevelt

Un’analisi a caldo del fenomeno “Gilet Arancioni”, delle differenze e delle vicinanze con la traiettoria rooseveltiana.

Alle ore 17, con Marco Moiso Vice-Presidente del Movimento Roosevelt

Leggi tutto...

Salotto Rooseveltiano n.8: Esiste la separazione tra i poteri in Italia?

Esiste la separazione tra i poteri in Italia? Salotto Rooseveltiano n.8 (03.06.2020)

Ogni sana democrazie si fonda sulla separazione tra i tre poteri dello Stato: legislativo, esecutivo e giudiziario. Eppure, in Italia continua ad essere ricorrente il tema dell’indipendenza della Magistratura.
Recentemente, sono state addirittura pubblicate alcune gravissime intercettazioni di Magistrati che parlerebbero della necessità di attaccare un personaggio politico (Matteo Salvini) nonostante questi abbia ragione.
È giusto quindi interrogarsi sullo stato della separazione tra i poteri in Italia. Esiste questa separazione? O la separazione tra poteri è minata da relazioni personali e cordate di interesse politico-economico?

 

Di questo parleremo con Gianfranco Carpeoro, Gioele Magaldi, Ivo Mazzone, Marco Moiso e Pierluigi Winkler.

Leggi tutto...

Salotto Rooseveltiano n.7 - Socialismo Liberale: passato, presente e futuro

Socialismo Liberale: passato, presente e futuro - Salotto Rooseveltiano n.7 (01.06.2020)

Le ideologie non sono qualcosa da relegare al passato. Piuttosto, offrono una visione sul tipo di società da raggiungere e alcuni strumenti per realizzarla.
Di fronte alle disfunzionalità del nostro sistema economico e politico, il Movimento Roosevelt parla da tempo del bisogno di riscoprire il Socialismo Liberale.

Da molti visto come un ossimoro, il Socialismo Liberale potrebbe tracciare la via per una società socialmente più giusta e libera.
Cosa è il Socialismo Liberale?
Da dove viene?
Chi si fa portavoce del Socialismo Liberale oggi?
Cosa potrà essere nel futuro?

Di tutto questo parliamo insieme a Gioele Magaldi (Presidente MR), Antonino Martino (Spazio Solidale, PSI, MR), Marco Moiso (Vicepresidente MR) e il Senatore Riccardo Nencini (PSI).

Leggi tutto...

Mercoledi in salute MR n.8: Covid-19, comportamenti e psiche

Mercoledi in Salute n.8: Covid-19, Comportamenti e Psiche, paura, fobie, stress...e  tanto altro.

Stasera parleremo dell’impatto che un evento catastrofico come una Pandemia ha sulle personalità e sui comportamenti.

Vi aspettiamo alle 19.30 

Leggi tutto...

Dip. Geopolitica e Difesa(GED) MR - Caminetti Rooseveltiani: America Latina

GED - Caminetti rooseveltiani: America Latina. Periferia dell'Occidente, cortile di casa degli USA. Un continente dimenticato (dall'Italia)

Ospite dell'incontro Pietro Beltrame, responsabile per l'America Latina del Dip. GED del Movimento Roosevelt. 
America Latina o Americhe latine? Un continente percepito alla periferia del mondo (dall'Italia). Pietro Beltrame parlerà di questo continente ai tempi del coronavirus, delle sue contraddizioni e del suo destino.

Martedì 26 - maggio ore 19

Leggi tutto...

Martarossa, Bob Dylan e la Musica come passione civile

Martarossa, Bob Dylan e la Musica come passione civile

Rinviamo anzitutto a quanto detto oggi in

https://www.youtube.com/watch?v=LQYk84LuCkQ&fbclid=IwAR3mOo1hHMWUX-EihyqN1ltqZs3CGV-nfST0YKg2bKCWwydDDh7-DdwzMF0

accompagnato dalla considerazione sintetica che esiste un sottile fil rouge che unisce la grande narrazione politico-civile di Bob Dylan- intensissima nell’ultimo album “Rough and Rowdy Ways” e nei singoli “Murder Most Foul”, “I contain multitudes” e “False Prophet”- e la passione esistenziale ardente descritta in “Martarossa” e in altre canzoni di Marta Charlotte Ferradini, socia fondatrice del Movimento Roosevelt.

Sulla passione civile radicalmente democratica e libertaria di un artista immenso come Bob Dylan (premio Nobel 2016 per la Letteratura), rinviamo a

http://www.grandeoriente-democratico.com/Bob-Dylan-massone-progressista-e-ruvido-e-turbolento-Rough-and-Rowdy-ma-non-e-un-falso-profeta-False-Prophet-e-con-il-nuovo-album-attacca-i-nemici-globali-della-democrazia-e-si----2020-05-09.html

Leggi tutto...

Speciale Dipartimento Geopolitica e Difesa (GED) MR. Caminetti Rooseveltiani: i rapporti tra Cina e Russia ai tempi del Covid

Speciale GED - Caminetti Rooseveltiani.

Intervento di Roberto Hechich, Direttore Dipartimento Geopolitica e Difesa, sui rapporti tra Cina e USA ai tempi del Covid, tra reciproche accuse tutte da dimostrare e un virus di cui, chi più ne parla meno ne sa. Una lettura che tenta di spiegare il perchè di certe mosse geopolitiche apparentemente inspiegabili.

Ore 19.00 del 21 maggio 2020

Leggi tutto...

Mercoledi in Salute MR n.7: Il convivente ignoto, "il microbiota"

Mercoledi in Salute n.7: Il convivente ignoto, "il microbiota".

Oggi un ospite d'eccezione. Il virus i batteri e altri microrganismi con cui conviviamo da sempre.
Con Nino Laudani, Segretario del Dipartimento salute e Luca Speciani, presidente dell'AMPAS, Medicina di Segnale.

Leggi tutto...

Dip. Geopolitica e Difesa(GED) MR - Caminetti Rooseveltiani: Caravan Petrol nel Medio Oriente

GED-Caminetti Rooseveltiani :Caravan Petrol nel Medio oriente, tra virus, petrolio.
 
Caravan Petrol :L'Arabia Saudita e il Medio oriente, tra virus, petrolio e guerre per procura.
Incontro con Edoardo Vaccaretti, responsabile per il Medio Oriente del Dipartimento Geopolitica e Difesa del Movimento Roosevelt.
Come il virus potrebbe influire sugli equilibri geopolitici della regione.
 
Presenta Roberto Hechich - Segretario del Dipartimento Geo-Politica e Difesa del Movimento Roosevelt

Leggi tutto...

Pubblici esercenti: nuovi eroi. Richiesta al Governo Conte

Pubblici esercenti i nuovi eroi italiani 

Da 300 coperti al giorno a 10 consegne alla settimana. Ecco il ristorante di Luca, intervistato dal Movimento Roosevelt, le sue sale sono rimaste intoccate dall’8 marzo, lui pero’ cerca di andare avanti, seppur in perdita secca e senza troppe certezze sulla data esatta di apertura o su quali saranno le procedure da seguire.

“Ho 60 dipendenti - spiega al Movimento Roosevelt - nessuno di loro ha ricevuto la cassa integrazione, ma cerco di aiutarli, mentre io esito a prendere i 25mila euro promessi dal Decreto Liquidita del governo: temo solo di indebitarmi ulteriormente.”

I dubbi riguardano anche le regole da seguire, adesso e alla riapertura: “Un giorno passa un controllo e dice una cosa, il giorno dopo passano altri e dicono l’opposto. Nel frattempo io devo fare attenzione a non essere in ritardo nemmeno con le bollette, o rischio che mi stacchino l’elettricità!”

Leggi tutto...