News dalla categoria Comunicazioni

ANPI: antifascismo comunista o democratico?

Già dal primo congresso dell'ANPI, al quale inizialmente avevano aderito tutte le formazioni partigiane, nel 1947 esplodevano le contraddizioni tra i partigiani che volevamo un'Italia democratica e libera e coloro che si schieravano con il regime comunista dell'URSS.

Nonostante lo Statuto dell'ANPI determini la finalità di perpetuare il ricordo di tutte le formazioni partigiane, nella loro pluralità, la differenza di vedute e orizzonti politici sembra ancora non essere ben accetta.

Addirittura, Simone Rossi, "dominus" dell'ANPI Londra, si permette di non rinnovare la tessera a coloro i quali esercitano il libero pensiero democratico.

https://www.youtube.com/watch?v=AJkfZ6mmuFc&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3zn8JX_QD2thtfh1gATn5cPmoEhg3pzgW4BZCn_Jh9zrtUA0smHalqmJo

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna