In questa lezione di Storia della Moneta, Piero Paracchini ci porta all'origine della moneta, nell'antica civiltà sumera, dove si adoperavano delle tavolette di argilla in larga maggioranza per scrivere debiti e crediti. Nasce la moneta a debito e con essa l'esigenza di periodici "reset", coincidenti con l'azzeramento del debito stesso. Da qui il termine "tabula rasa" o "giubileo".
Questi "reset" sono necessari, in quanto si dimostra come il sistema moneta-debito sia intrinsecamente instabile, provoca prima o poi rivolte sociali se non gestito adeguatamente. Nella storia sono stati numerosi e diversi anche altri tipi di RESET: guerra, rivoluzione violenta, pandemia letale, collasso (finanziario) dello Stato. E oggi? Che reset sta avvenendo?
Si parla inoltre del baratto (caratteristiche, limiti, ma anche sua attualità), del signoraggio e di alcune riforme monetarie del passato.
Appuntamento del 6 Aprile 2021 alle ore 19.15 sul Canale Web MRTV Italia: https://youtu.be/6V1wcQ6umc4