Essere cittadini è mantenere l’attenzione costante sul valore dei propri diritti, ma ancor prima sul rispetto dei doveri. Cosa sono i diritti e i doveri? La definizione ci aiuta alla comprensione:
- Diritto: ciò che è ragionevole, giusto, retto, onesto. Da dirigere, dare una direzione, regolare;
- Dovere: obbligo morale; potere di formare.
Ogni cittadino diviene tale quando equilibra le azioni di diritti e doveri. A volte i diritti diventano doveri e i doveri divengono diritti. Il mio diritto alla libertà di espressione diviene il dovere di dire la verità e di assicurare tale diritto a ogni cittadino; il dovere a concorrere alle spese pubbliche diviene il mio diritto a una economia familiare dignitosa e a un lavoro adeguatamente retribuito. Non vi sono molte differenze tra diritti e doveri, essi esprimono solamente la legge di dare e avere, l’equilibrio che consente il bilanciamento nell’essere liberi.
Dialogo di Serena Pattaro, con Gioele Magaldi e Marco Ludovico
Appuntamento del 28 Giugno 2021 alle 21 sul Canale Web MRTV Italia: https://youtu.be/me3n1qwGyRU