
In questa seconda parte, si affronta la prima fase dell'età "classica" della geopolitica, quella che inizia con Kjellen e prosegue con Haushofer, Mahan... e che ha avviato processi politici e strategia che in parte perdurano tuttora. Una chiave interpretativa del perché molte delle nazioni più influenti hanno agito in un certo modo. A cura di Roberto Hechich
Link disponibile sul Canale Web MRTV Italia: https://youtu.be/imJLy-vIOaE