News dall'Ufficio Stampa

Monica Soldano: difendere i diritti è nostro dovere. Carpeoro: presto la catastrofe economica aprirà gli occhi ai cittadini. Magaldi: governo Conte incapace e inadeguato, serve un "reddito d'emergenza" immediato per tutti, prima che il paese crolli
 

Difesa legale (gratuita) per i cittadini colpiti da sanzioni che ritengono ingiuste: è il servizio di Sostegno Legale messo in piedi dal Movimento Roosevelt, con l'aiuto generoso di tanti avvocati, in tutta Italia. «A volte, la sanzione scatta anche solo perché il figlio che tenevi in braccio ti ha strappato la mascherina dal viso, ai giardinetti, di fronte ai vigili», racconta la giornalista Monica Soldano, coordinatrice del servizio: «Queste storie raccontano di un paese violato. Ma ricordiamocelo sempre: siamo ancora in uno Stato di diritto e non dobbiamo rinunciare a farci valere, nei termini previsti dalla legge». Per questo, grazie ai tanti legali che si sono resi disponibili, il Movimento Roosevelt è schierato in difesa dei cittadini: l'assistenza legale è completamente gratuita. E presto verrà anche diffuso un vademecum, «per insegnare ai cittadini come comportarsi – in caso di contestazioni – senza incorrere in spiacevoli conseguenze penali».

Sottolinea il presidente "rooseveltiano", Gioele Magaldi: «Questo è il Movimento Roosevelt: un’unione di cittadini italiani disposti a marciare a testa alta, in nome dei diritti democratici, senza lasciare indietro nessuno. Non ci fermeremo - aggiunge - neppure di fronte agli abusi a cui questo governo Conte, incapace e cialtrone, espone la popolazione, costringendola a casa e abbandonandola al suo destino, in troppi casi senza la minima assistenza economica». La pensa così anche Gianfranco Capeoro, per trent’anni avvocato (all’anagrafe, Pecoraro), tra gli ideatori del Sostegno Legale gratuito. «Prima o poi – dice – la gente si accorgerà che questa immensa sofferenza è stata inutile: il virus avrà fatto il suo cammino, indipendentemente dalle nostre mascherine e dal nostro stare a casa». La verità verrà a galla, assicura Carpeoro: «Si prolunga all'infinito questa "emergenza che non c'è", nel tentativo di dimostrare che si è fatto bene, a imporre l'inutile e disastroso lockdown».

 

Al “riveglio”, sempre secondo Carpeoro, manca pochissimo: «In molte famiglie stanno finendo i soldi, tra poco non si saprà più come fare la spesa». Una verità drammatica: «Conte ha promesso miliardi, ma non è ancora arrivato un soldo: non può durare in eterno, questa clamorosa presa per i fondelli». La profondità dei contraccolpi ecomici - aggiunge lo stesso Magaldi - sarà disastrosa: «Molte aziende non riapriranno più». Un consiglio a Conte? «Dimettersi: non è all'altezza della situazione. Serve un "reddito d'emergenza", subito, e per tutti». Per chiederlo a gran voce, Magaldi sta approntando la Milizia Rooseveltiana, una formazione non-violenta che si candida a scuotere i media e l'opinione pubblica «con iniziative di protesta anche clamorose». E intanto, grazie ai tanti generosi legali coordinati dall'avvocato romano Ivo Mazzone, il Movimento Roosevelt è pronto a soccorrere almeno chi è convinto di esser stato condannato, ingiustamente, al pagamento di multe esorbitanti.

 

(Sostegno Legale: chi necessita di un avvocato può semplicemente scrivere a questo indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

Fonti: Carporo Racconta e Gioele Magaldi Racconta, su YouTube il 10 e 11 maggio 2020

https://www.youtube.com/watch?v=ouFZVik-nzo

https://www.youtube.com/watch?v=UrNiO2usZ14