Apprendiamo di una nuova pubblicazione editoriale del rooseveltiano Vincenzo Bellisario: “Movimento Roosevelt in Italia e nel Mondo - Volume Terzo”
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Martedì, 10 Gennaio 2017 21:24
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt

Almeno tre sono le grandi questioni presenti sul tappeto della scena mondiale, europea e nazionale.
La prima è che dopo gli anni Sessanta - quando l’umanità aveva conseguito il superamento dei vincoli tecnici e materiali della scarsità - il livello di consapevolezza degli Stati, delle imprese, delle banche, dei sindacati e dei Partiti non si è evoluto al passo delle grandi potenzialità produttive e tecnologiche che l’umanità stessa aveva raggiunto.
Ciò ha determinato la chiusura della grande finestra che già negli anni Settanta si era aperta verso il superamento dell’economia capitalistica (cioè prioritariamente orientata al profitto ed alla valorizzazione del denaro); conseguentemente, le forze della conservazione ripreso vigore in nome del ritorno al liberismo ed alla onnipotenza del mercato, hanno distrutto le basi della solidarietà civile nazionale ed internazionale inaugurando un trentacinquennio da incubo, comprendente una lunghissima crisi: solo in seconda battuta - come conseguenze - definita economica e finanziaria. In realtà, più politica (quando la politica stessa ha lasciato il posto primario alla dittatura di un’ economia tanto insostenibile quanto contraddittoria) e, appunto dei livelli di consapevolezza: gli Stati hanno abbandonato la loro funzione di tutela delle fasce più deboli della popolazione per ergersi nuovamente ad arbitri della regolamentazione delle ragioni della forza; le banche non hanno più esercitato una funzione di creazione del credito a favore dei soggetti che detenevano sufficiente progettualità economica; le imprese hanno ottenuto la continua riduzione del costo assoluto del lavoro che ha frenato un’adeguata crescita della domanda interna (premessa allo sviluppo delle economie di scala e della riduzione dei costi per unità di prodotto); i sindacati hanno abbandonato - con le buone o con le cattive - la via maestra della difesa dei salari per accettare il devastante scambio tra occupazione e flessibilità che ha trasformato quest’ultima da vincolo da rispettare ad obiettivo da massimizzare e, quindi, in precarizzazione sempre più selvaggia; la politica ha accettato che le presunte necessità dell’ economia dovessero prevalere sopra gli interessi generali di tutta la popolazione.
Deindustrializzazione e Globalizzazione: un imperdibile evento rooseveltiano a Terni (giovedì 19 gennaio 2017) con il Vicepresidente MR Nino Galloni
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Venerdì, 06 Gennaio 2017 11:54
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
IL LINGUAGGIO DEL FUMETTO
- Dettagli
- Categoria: Beni culturali
- Pubblicato: Sabato, 31 Dicembre 2016 07:29
- Postato da Dipartimento Beni Culturali MR
Il Dipartimento Cultura del Movimento Roosevelt vuole con il post che segue rendere omaggio ad un’arte considerata “minore” nel panorama culturale contemporaneo. Come sottolinea l’autore, si tratta per ora di un’introduzione al Genere – per quanto bene articolata e ricca di suggestioni – nell’intento di stimolare il dibattito e nella prospettiva di ulteriori riflessioni e approfondimenti.
Il Movimento Roosevelt esprime solidarietà agli ex soci MR Giuseppe Pedà e Francesco Toscano in relazione alla prematura caduta della Giunta gioiese insediata nel 2015 grazie al trionfo di una Coalizione Roosevelt per Gioia Tauro
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Mercoledì, 28 Dicembre 2016 12:55
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Entrambi, in effetti, furono messi nella condizione di vincere le elezioni comunali della Primavera 2015 e poi di governare il Comune di Gioia Tauro, grazie al generoso impegno immateriale e materiale dell’intera comunità rooseveltiana e del Movimento Roosevelt in quanto tale.
Un Partito radicalmente democratico, progressista, popolare e social-liberale tenuto a balia dal MR e Nino Galloni al Campidoglio, prima o poi, come Sindaco
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Martedì, 20 Dicembre 2016 17:06
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Forse il Movimento Roosevelt, oltre a consolidarsi come Metapartito sul piano regionale, nazionale e internazionale deve favorire anche la nascita di un vero Partito progressista italiano…
Ottavio Plini, Pietro Esposito e il presunto errore politico madornale del MR di aver proposto a suo tempo alleanze a Roma con il M5S per Nino Galloni al Campidoglio
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Sabato, 17 Dicembre 2016 19:47
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
“Di fronte alla tragedia Raggi, unitamente ai fallimenti delle altre giunte pentastellate (Parma, Livorno, Quarto, Bagheria etc..), credo sia opportuno chiedersi se l'apertura di credito al Movimento5s, da parte del MR, sia stato un errore politico”
Crisi della Giunta Raggi e Azione del Movimento Roosevelt per un New Deal di Roma Capitale e per Nino Galloni al Campidoglio
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Venerdì, 16 Dicembre 2016 19:27
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Introduzione al Programma ufficiale del Movimento Roosevelt
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Giovedì, 08 Dicembre 2016 15:27
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
“Il Movimento Roosevelt e alcune sue importanti iniziative dei prossimi giorni”, articolo pubblicato il 7 dicembre sul Sito MR (clicca per leggere).
Il Movimento Roosevelt e alcune sue importanti iniziative dei prossimi giorni
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Mercoledì, 07 Dicembre 2016 14:11
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Nomina di Alessandro Strino a "Responsabile relazioni con i media per il Direttorio del Movimento Roosevelt"
- Dettagli
- Categoria: Direttorio
- Pubblicato: Lunedì, 07 Novembre 2016 20:05
- Postato da Direttorio Generale
La figura è inquadrata nel Team Comunicazione e lavorerà a stretto contatto con tutti gli ogani apicali del Movimento Roosevelt.
COMUNICATO ADESIONE MR ALLA MARCIA PER LA PACE PERUGIA – ASSISI
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Venerdì, 07 Ottobre 2016 11:26
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Il blog come strumento di democrazia
- Dettagli
- Categoria: Direttorio
- Pubblicato: Giovedì, 06 Ottobre 2016 11:13
- Postato da Direttorio Generale
Anche in questo il MR vuole essere avanguardia progressista disegnando un modello di democrazia che permetta a tutti, secondo i propri talenti ed interessi, di partecipare alle scelte e alle decisioni politiche del MR con l’obiettivo di contaminare e sviluppare idee e pratiche il più possibile condivise.
Il MR a fianco di ambulanti e balneari contro la Direttiva Bolkestein
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Pubblicato: Venerdì, 23 Settembre 2016 16:50
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
100.000 POETI PER CAMBIARE
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Martedì, 20 Settembre 2016 14:50
- Postato da Davide Crimi
L’iniziativa 100.000 POETI PER CAMBIARE (100 thousand poets for change) si propone come global event cui si può aderire da qualsiasi parte del mondo, per un'azione simultanea che è insieme espressione artistica, azione politica, meditazione mistica, pura poesia. Per i dettagli su questa iniziativa mondiale, animata da Michael Rothenberg e Terri Carrion, visitate sito http://100tpc.org/.
Che dire?
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Lunedì, 19 Settembre 2016 01:58
- Postato da Davide Crimi

RAGIONE E PROGRESSO: suggestioni filosofiche e misteriosofiche
- Dettagli
- Categoria: Beni culturali
- Pubblicato: Venerdì, 16 Settembre 2016 14:23
- Postato da Dipartimento Beni Culturali MR
Il Movimento Roosevelt si caratterizza per l’impegno dei suoi militanti al servizio della democrazia e del progresso. Con l’articolo che segue, a firma di Ottavio Plini e Pietro Esposito, il Dipartimento Cultura del MR lancia - per il dibattito interno ed esterno - la questione della ragione e del progresso, alla luce delle suggestioni di carattere psicologico, filosofico e misteriosofico che tale tema è in grado di suscitare.
Le imbarazzanti difficoltà cognitive del deputato Sergio Boccadutri e la moneta complementare secondo Nino Galloni
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Venerdì, 16 Settembre 2016 12:51
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Fatto sta che nel seguente, strampalato pezzo:
“Nino Galloni. Stop euro a Roma, serve nuova moneta. Non credibile, dice Boccadutri (PD)”, articolo pubblicato il 15 settembre 2016 su Mainfatti,
Nino Galloni e la Giunta di Virginia Raggi e Daniele Frongia: stato dell’arte secondo Gioele Magaldi, Presidente MR
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Giovedì, 15 Settembre 2016 18:48
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Roberto Luongo e Minni Pace formalizzati come membri del Direttorio Generale MR e Domenico Pesce tra i Vicedirettori Generali con delega ai Social Media e al coordinamento Direttorii Regionali
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Mercoledì, 14 Settembre 2016 21:43
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Marco Moiso designato ufficialmente Coordinatore del Direttorio Generale MR, con Diego Carlucci come Capo Staff e Claudio Rolando Capo Segreteria
- Dettagli
- Categoria: Presidenza
- Pubblicato: Mercoledì, 14 Settembre 2016 19:33
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
A partire da quel momento, ciascun visitatore potrà trovare gli Organigrammi del Movimento Roosevelt stabilmente in una apposita sezione, fornita anche di diagrammi illustrativi.