Apprendiamo di una nuova pubblicazione editoriale del rooseveltiano Vincenzo Bellisario: “Movimento Roosevelt in Italia e nel Mondo - Volume secondo”
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Gennaio 2016 19:32
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt

Vincenzo Bellisario lancia l’opera attraverso la presentazione che segue…
L’internazionalizzazione del Movimento Roosevelt passa anche (ma non soltanto) per una capillare diffusione globale del libro MASSONI. Prima tappa: Londra, 19 febbraio 2016.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Pubblicato: Lunedì, 25 Gennaio 2016 22:00
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
MASSONI e MR a Londra. Prima Presentazione del best-seller di Gioele Magaldi e del Movimento Roosevelt nella Capitale globale, cosmopolita e finanziaria del pianeta. Parte 1,
Inconsistenza dell'attualità
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Lunedì, 25 Gennaio 2016 00:13
- Postato da Davide Crimi
Ufficio di Presidenza MR. Comunicato del 24 gennaio 2016
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Pubblicato: Domenica, 24 Gennaio 2016 12:16
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Ufficio di Presidenza MR. Comunicato del 5 dicembre 2015 ,
e in
Movimento Roosevelt: entro stasera (21 gennaio 2016) verrà pubblicata l’importante agenda politica delle prossime settimane, che prevede la concretizzazione puntuale di quanto annunciato con il comunicato di Presidenza MR del 5 dicembre 2015 ,
Movimento Roosevelt, Massoneria progressista, Movimento 5 Stelle e il tipo di militanti/attivisti (ad esempio tale Francesco Leonardi) che rischiano di compromettere e screditare l’interessante prospettiva politica dei pentastellati
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Sabato, 23 Gennaio 2016 15:49
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Pubblicazioni sul sito ufficiale del Movimento Roosevelt nelle giornate del 20 e 21 gennaio 2016
- Dettagli
- Categoria: Movimento Roosevelt
- Pubblicato: Venerdì, 22 Gennaio 2016 13:58
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Ecco, dalla prima all’ultima, in ordine di tempo, le pubblicazioni di mercoledì 20 e giovedì 21 gennaio 2016:
Movimento Roosevelt: entro stasera (21 gennaio 2016) verrà pubblicata l’importante agenda politica delle prossime settimane, che prevede la concretizzazione puntuale di quanto annunciato con il comunicato di Presidenza MR del 5 dicembre 2015
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Pubblicato: Giovedì, 21 Gennaio 2016 16:31
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Ufficio di Presidenza MR. Comunicato del 5 dicembre 2015 .
Ebbene, tra poche ore verrà ufficializzata la precisa Agenda temporale che porterà a compimento quanto prefigurato in quel comunicato decembrino.
Intanto, invitiamo alla lettura di
Movimento Roosevelt Lazio e Roma e Internazionale progressista per il COMITATO ELETTORALE PER NINO GALLONI SINDACO DI ROMA CAPITALE. Prima riunione giovedì 4 febbraio 2016 a Roma. Comunicato n.1 del 21 gennaio 2016
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
- Pubblicato: Giovedì, 21 Gennaio 2016 16:15
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
E non sarà facile fermarle…anche per tutti coloro che vorrebbero mantenere assetti di potere logori e opachi, a Roma come altrove…
Abbiamo cosi il piacere di annunciare che, giovedì 4 febbraio 2016, nel pomeriggio/sera, a Roma, in luogo che verrà presto comunicato, avverrà una prima riunione che terrà a battesimo ufficiale una iniziativa epocale.
Elezioni comunali 2016 a Milano e a Napoli: Il Movimento Roosevelt sta preparando qualcosa di altrettanto interessante dell’operazione NINO GALLONI SINDACO PER ROMA
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Giovedì, 21 Gennaio 2016 16:02
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Durante questi soggiorni saranno messe in contatto le comunità rooseveltiane già formate da tempo e alcuni gruppi politici e sociali locali, interessati a confluire e/o ad allearsi nella prospettiva di formare delle interessanti (e non velleitarie) Coalizioni progressiste in vista delle Elezioni amministrative del 2016.
Gioele Magaldi intervistato sulla storica occasione di eleggere un galantuomo keynesiano e democratico-progressista come Nino Galloni quale Sindaco di Roma Capitale
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Gennaio 2016 17:04
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Ci riferiamo a:
“Il leader del Movimento Roosevelt, Magaldi “In campo alle comunali a Roma c’è Galloni”, articolo di Carlo Tarallo pubblicato il 14 dicembre 2015 su ITALIA ORA (clicca per leggere).
Eccone il testo integralmente trascritto dalle pagine dell’importante testata on-line Italia Ora (che comunque, in barba ai grandi giornaloni cartacei, ha numeri di lettori davvero invidiabili…):
Giovanile del Movimento Roosevelt, uno strumento poderoso al servizio delle iniziative rooseveltiane del 2016: lo splendido lavoro svolto sin qui da Rosario Milicia e dagli altri ragazzi MR
- Dettagli
- Categoria: Movimento Roosevelt
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Gennaio 2016 10:31
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
“Sezione Giovanile del Movimento Roosevelt: un fiore all’ occhiello non solo per la comunità rooseveltiana, ma per la società civile tutta”, articolo pubblicato il 27 novembre 2015 sul sito MR.
Pubblicazioni sul sito ufficiale del Movimento Roosevelt nella giornata del 19 gennaio 2016
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Gennaio 2016 08:28
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Nino Galloni non deve essere il candidato Sindaco per Roma Capitale di soltanto uno o due partiti-movimenti.....
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Martedì, 19 Gennaio 2016 20:06
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
.......Galloni al Campidoglio ha senso solo come portabandiera di una vasta Coalizione di tutti gli autentici democratico-progressisti della società romana: gruppi politici e sociali in rotta con l’ottusità delle dirigenze nazionali, associazioni, forze sindacali e professionali, liste civiche varie.
Ci teniamo a specificare e ad approfondire quanto appena illustrato in
“Nino Galloni candidato Sindaco per un New Deal di Roma Capitale. Adesso si comincia a fare sul serio.”, articolo pubblicato il 19 gennaio 2016 sul sito MR .
Stiamo lavorando alacremente, e lo faremo ad oltranza, affinché il Movimento 5 Stelle, nelle sue componenti nazionali e romane, comprenda la grande e storica occasione politica che gli viene proposta, con la nostra offerta di supportare NINO GALLONI quale Sindaco per un New Deal di Roma Capitale.
Nino Galloni candidato Sindaco per un New Deal di Roma Capitale. Adesso si comincia a fare sul serio.
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Martedì, 19 Gennaio 2016 15:24
- Postato da Ufficio di Presidenza MR
Noi del Movimento Roosevelt (www.movimentoroosevelt.com) abbiamo iniziato sommessamente a proporre la candidatura di NINO GALLONI quale prossimo Sindaco per un vero “Nuovo corso” (New Deal) nel governo di Roma Capitale.
In difesa del Movimento 5 Stelle e contro lo sciacallaggio mediatico ai suoi danni (19 gennaio 2016)
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Martedì, 19 Gennaio 2016 10:59
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt

Questo mix di doverosa apologia rispetto a un iniquo, pretestuoso e spesso osceno accanimento mediatico e l’altrettanto necessario spirito critico con cui stimolare i pentastellati a maturare ideologicamente e politicamente, fu del resto inaugurato dallo stesso Gioele Magaldi nel gennaio 2015, quando non era ancora stato eletto Presidente MR.
(Parte Seconda) È possibile che Gian Roberto Casaleggio, Beppe Grillo, il Movimento 5 Stelle, Gioele Magaldi, Nino Galloni, il Movimento Roosevelt, la MMT, le migliori forze della società civile...
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Lunedì, 18 Gennaio 2016 12:27
- Postato da Vincenzo Bellisario
...(“Affaritaliani”, “Scenarieconomici”, “Informazione Libera”, “Italiaora”, “Libreidee”, “Anonymous”, “Byoblu”, “Lettera43”, “Formiche.net”, “Informare per Resistere”, “Cose che nessuno ti dirà di no censura.com”, Landini, Mosler, Sgarbi, Becchi, Messora, Paragone, Bagnai, Borghi, Rinaldi, Savona, Chiesa, Mori; insomma, tutte quelle persone e forze che, per lo meno a parole, dicono di “essere contro”…) e i veri democratici di sedicente sinistra, centro e destra, potrebbero a brevissimo essere decisivi per le sorti dell’Italia, dell’Europa e del Mondo intero? Secondo me si… provo a spiegarvi il perché!
Torno alle domande inserite nella Parte Prima del pezzo: «Okay, cosa c’entra questo racconto sull’eventuale nuova guerra di tipo convenzionale in Europa e su scala mondiale, abbinata a Berlusconi? Cosa c’entrano le citazioni non di poco conto di Angela Merkel e Nicolas Sarkozy? Cosa c’entra la lettera di Mario Draghi e del suo collega Jean-Claude Trichet che effettivamente ed oggettivamente segnarono le sorti politiche italiane ed europee (quindi mondiali, aggiungerei)? Infine, cosa c’entra Gian Roberto Casaleggio ed Movimento 5 Stelle insieme a Gioele Magaldi ed al Movimento Roosevelt, persone e Movimenti da cui potrebbero dipendere addirittura le sorti dell’Italia, dell’Europa e del Mondo intero?»
(Parte Prima) È possibile che Gian Roberto Casaleggio, Beppe Grillo, il Movimento 5 Stelle, Gioele Magaldi, Nino Galloni, il Movimento Roosevelt, la MMT, le migliori forze della società civile...
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Lunedì, 18 Gennaio 2016 12:10
- Postato da Vincenzo Bellisario
...(“Affaritaliani”, “Scenarieconomici”, “Informazione Libera”, “Italiaora”, “Libreidee”, “Anonymous”, “Byoblu”, “Lettera43”, “Formiche.net”, “Informare per Resistere”, “Cose che nessuno ti dirà di no censura.com”, Landini, Mosler, Sgarbi, Becchi, Messora, Paragone, Bagnai, Borghi, Rinaldi, Savona, Chiesa, Mori; insomma, tutte quelle persone e forze che, per lo meno a parole, dicono di “essere contro”…) e i veri democratici di sedicente sinistra, centro e destra, potrebbero a brevissimo essere decisivi per le sorti dell’Italia, dell’Europa e del Mondo intero? Secondo me si… provo a spiegarvi il perché!
«Se cade l’Euro cade l’Europa. Nessuno prenda per garantiti altri cinquant’anni di pace in Europa»; «L’Europa è una creazione che non ha precedenti, è una costruzione al servizio della pace. Non abbiamo il diritto di far cadere l’Europa e non possiamo lasciar distruggere l’Euro, che è il cuore dell’Europa. Se salta l’Euro, prima o poi sarà la pace a essere messa in discussione.»
Quelle di cui sopra sono le famose parole pronunciate rispettivamente da Angela Merkel e Nicolas Sarkozy, quando nell’ormai lontanissimo e caldissimo autunno 2011 Silvio Berlusconi titubò sull’applicazione della “famosa lettera segreta della B.C.E. all’Italia” (oltre che a lasciare la guida del Governo) accuratamente scritta dall’allora neo eletto/nominato alla B.C.E. Mario Draghi e dal suo collega Jean-Claude Trichet, l’allora uscente Governatore della Banca Centrale Europea (Trichet rimase alla guida della B.C.E. per ben otto anni: dal 2003 al 2011), lettera che diversi commentatori politici avevano sintetizzato come «l’avviso di sfratto anticipato al Governo Berlusconi/la morte politica di Silvio Berlusconi»… e così fu!
Risorgimento, Massoneria, Giuseppe Garibaldi, il culturame anti-risorgimentale, anti-massonico, anti-garibaldino e anti-sionista mutuato dalla peggiore letteratura e webgrafia complottista ed altro ancora
- Dettagli
- Categoria: Beni culturali
- Pubblicato: Sabato, 16 Gennaio 2016 12:27
- Postato da Vincenzo Bellisario
La “sfida” di Gioele Magaldi sul social network Facebook ha un nome molto forte (considerando il tema in questione): “Massoneria Democratica”.
“Quo Vado?”, l’analisi macroeconomica della MMT sul film di Checco Zalone, Nino Galloni, il M5S e la realissima possibilità della costruzione della Terza Repubblica partendo dal Comune di Roma
- Dettagli
- Categoria: Economia
- Pubblicato: Giovedì, 14 Gennaio 2016 22:30
- Postato da Vincenzo Bellisario
Conversazione con Gioele Magaldi sul Movimento Roosevelt e sul libro 'Massoni' - Video girato a Torino il 17 dicembre 2015
- Dettagli
- Categoria: Politica/attualità
- Pubblicato: Giovedì, 07 Gennaio 2016 15:35
- Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Riprese di Ottavio Plini