News da tutti i dipartimenti
- Dettagli
-
Categoria: Comunicazioni
-
Pubblicato: Mercoledì, 11 Maggio 2016 14:10
-
Postato da Redazione Movimento Roosevelt
…per mettere a fuoco alcuni importanti spunti programmatici ed elettorali: dalla riqualificazione urbanistica culturale, artistica e sociale del capoluogo lombardo e di altre città del Bel Paese, alla legalizzazione della Prostituzione in favore del fisco italiano e della previdenza sociale e assistenza sanitaria per chi attualmente ne sia privo…
Nelle prossime ore pubblicheremo una prima Raccolta di sintetici punti programmatici della proposta politica del metapartitico Movimento Roosevelt per il governo futuro (lungimirante e sapiente) di Milano, di Roma, dell’Italia e delle Istituzioni europee.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicazioni
-
Pubblicato: Martedì, 10 Maggio 2016 16:19
-
Postato da Redazione Movimento Roosevelt
...in supporto alle candidature di Carmine Pacente, Michele Petrocelli e Marta Charlotte Ferradini e con la clamorosa presenza di un importante personaggio della società civile milanese…
Come già annunciato in altri comunicati quali
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica/attualità
-
Pubblicato: Martedì, 10 Maggio 2016 14:58
-
Postato da Redazione Movimento Roosevelt

Per chi non avesse ancora preso l’abitudine di seguire in diretta radiofonica (seguita ogni lunedì da centinaia di migliaia di persone in tutto il Mondo, essendo COLORS RADIO, www.colorsradio.it ,un network radiofonico internazionale) la trasmissione seguente:
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica/attualità
-
Pubblicato: Domenica, 08 Maggio 2016 01:45
-
Postato da Davide Crimi
La "questione morale" è un concetto del perbenismo borghese che sbaglia interamente prospettiva, riducendo a problema privato e individuale di coscienza un tema che invece è pubblico e collettivo e che è la principale patologia del sistema, il cui nome più compiuto è "corruzione".
La "questione morale" è una questione mal posta, se si continua a considerarla in questi termini. Deve risultare chiaro che non riguarda esclusivamente (né prioritariamente) la coscienza individuale. L'errore fatale sta proprio nel martellare sul concetto di colpa come debolezza umana. In Italia, "colpa" è sinonimo di "confessione" e, per proprietà transitiva, di "perdono".
L'errore è particolarmente grave, perché questa costruzione culturale deve tener conto dell'egemonia cattolica nella formazione dell'italiano (e dell'italiana) medio, per cui tra colpa e perdono il passo è brevissimo, da cui la generale assoluzione morale dei corrotti. Ecco il modello mafioso della plebe, cui si contrappone per convenzione il perbenismo delle classi più abbienti. Quale catastrofe della logica!
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicazioni
-
Pubblicato: Sabato, 07 Maggio 2016 17:41
-
Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Proponiamo la lettura, anche sulle pagine del nostro sito ufficiale www.movimentoroosevelt.com, di quanto pubblicato sulle pagine di vari Gruppi facebook di area rooseveltiana.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica/attualità
-
Pubblicato: Sabato, 07 Maggio 2016 12:55
-
Postato da Marco Moiso
#YesWeKhan
Con questo hashtag Jeremy Corbyn ha salutato l’elezione di Sadiq Khan a sindaco di Londra.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicazioni
-
Pubblicato: Sabato, 07 Maggio 2016 07:45
-
Postato da Ufficio di Presidenza MR
Come appare ormai chiaro a diversi osservatori e come dovremo sottolineare, “documenti alla mano”, con appositi interventi ulteriori, non è mai esistita una entità politica duttile, lungimirante e sapientemente trasversale come il Movimento Roosevelt.
Un Metapartito…
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica/attualità
-
Pubblicato: Giovedì, 05 Maggio 2016 18:01
-
Postato da Davide Crimi
Un momento dei lavori introduttivi al momento corale dell'Assemblea Generale Movimento Roosevelt: introduzione del gruppo dirigente e presentazione dei temi. (30 Aprile 2016, presso Chiesa Valdese, Roma - Sala del Tempio - Via IV Novembre, 107) [Foto di Daniele Poli]. L'analisi dei lavori svolti, per la quantità e la qualità dei temi trattati, è ancora in corso e richederà riflessione e approfondimento. Quel che si può affermare con certezza è che l'Assemblea è stata all'altezza delle aspettative: gli interventi che si sono succeduti, intersecando più livelli e mettendo in relazione soci e simpatizzanti di tutte le provenienze, estrazioni, età, ha fornito un quadro dinamico e pieno di spunti. La crisi di rappresentatività degli attuali partiti (ancor più grave per la scomparsa dell'unico vero modello di riferimento per il cambiamento), rende necessario e urgente l'affermarsi delle idee che animano il Movimento Roosevelt, a presidio dell'interpretazione progressista. C'è sicuramente ancora molto da fare, ed è importante che quanto detto in Assemblea sia riprodotto e agito in chiave locale, città per città. La strada però è quella giusta.
- Dettagli
-
Categoria: Politica/attualità
-
Pubblicato: Mercoledì, 04 Maggio 2016 13:55
-
Postato da Redazione Movimento Roosevelt
In attesa che sui temi evocati nel titolo di questo contributo Gioele Magaldi rilasci almeno alcune delle interviste che gli vengono insistentemente sollecitate in questi giorni e in queste ore da diverse testate cartacee e non, intanto rilanciamo il bombastico e clamoroso intervento, proprio su tali questioni, offerto dal Presidente MR in
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica/attualità
-
Pubblicato: Mercoledì, 04 Maggio 2016 12:17
-
Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Invitiamo tutti all’ascolto della Prima puntata della trasmissione “Settimana Politica Rooseveltiana”, trasmissione televisiva in onda ogni domenica su MR London TV (la televisione del Movimento Roosevelt Londra), condotta da Marco Moiso.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Comunicazioni
-
Pubblicato: Lunedì, 25 Aprile 2016 22:36
-
Postato da Redazione Movimento Roosevelt
Intanto è necessario ricordare che già il 29 novembre 2014, presso il Palazzo della Provincia, Sala degli Stemmi, il libro MASSONI. Società a responsabilità illimitata. La scoperta delle Ur-Lodges, Chiarelettere Editore, è stato presentato a Cosenza.
Leggi tutto...